Con piacere segnaliamo un appello inviato da
Scrivo in merito ad un’iniziativa che sta nascendo tra quanti in Italia sostengono la ONG brasiliana ASSEMA e le lavoratrici rurali Quebradeiras de Coco Babaçu della regione del Mearim nel nord-est del Brasile.
ASSEMA è una organizzazione non governativa, senza fini di lucro, di carattere regionale, che si pone come obiettivo quello di rafforzare, attraverso il sostegno tecnico, giuridico e politico, le famiglie di lavoratori e lavoratrici rurali che sopravvivono grazie all’agricoltura e all’estrattivismo vegetale, per rivendicare e proporre, insieme al potere pubblico e all’iniziativa privata, forme di sviluppo sostenibile. (http://www.assema.org.br).
Diversi viaggi di scambio tra Italia e Brasile hanno dato i loro frutti considerando che, ad oggi, si possono individuare almeno due progetti significativi, sostenuti da diverse realtà:
- il fondo rotativo “Banca della Donna”, promosso dall’associazione Josafrica;
- la realizzazione della linea di detergenti ecologici e equo-solidali “Lympha Bio Solidale” (www.lympha.eu) promossa dalla cooperativa “Mondo Solidale” di Ancona, con la collaborazione di Luigi Eusebi, che verrà presentata il 26 maggio p.v. presso la Fiera dell’equo-solidale di Milano (http://www.pimedit.org/).
Proprio per dare continuità a quanto costruito sinora, durante la scorsa estate insieme agli amici brasiliani è nata l’idea di costruire un Comitato, espressione della società civile italiana che in diversi modi e in diverse forme sta sostenendo (o vorrà sostenere!) le lavoratrici e i lavoratori rurali della regione in cui opera ASSEMA. Il Comitato potrebbe diventare una specie di “Ambasciata di ASSEMA in Italia”, uno spazio di incontro, scambio e partecipazione attiva, generatore di sinergie e nuove idee al fine di sostenere con costanza ed efficacia l’attività della ONG ASSEMA.
In più occasioni abbiamo avuto modo di condividere con voi, insieme agli amici brasiliani, che fare cooperazione, ancor prima dei progetti e delle raccolte fondi, è COSTRUIRE RELAZIONI UMANE BASATE SULLO SCAMBIO PARITARIO….
… proprio questo è il punto di partenza del costituendo COMITATO DI SOSTEGNO ALLA ONG ASSEMA… e chiunque di voi vorrà farne parte sarà benvenuto/a!
Chi è interessato può contattare l'indirizzo:
Abraços de fibra,
Sara Vicari
Amiga da ASSEMA
P.S. Lunedì 28 maggio 2007, alle ore 19,00, presso l’Auditorium del Liceo Classico Sperimentale “J. Joyce” di Ariccia, via Alcide De Gasperi, 20, avrà luogo lo spettacolo teatrale “Sui peli del bianconiglio”, realizzato dalla classe III A. Ingresso a sottoscrizione libera, in favore di ASSEMA.