Curriculum dell'associazione

>SCARICA IL CURRICULUM DELL'ASSOCIAZIONE (PDF)<


in itinere
Castelli Romani

Erbario e Bestiario fantastico dei Castelli Romani

Pubblicazione in collaborazione con la casa editrice Exorma.

17 – 20/07/2008
Monte Porzio Catone, Campo dei Preti del Pino

Etnica ‘08 Festival di musiche e culture tradizionali dal mondo, quarta edizione

In collaborazione con Comune di Monte Porzio Catone, Regione Lazio, Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini, Casa del Volontariato e dell’Associazionismo, Ambasciata della Repubblica Slovacca in Italia.

23 e 30/09, 07/10/2007
Castelli Romani, Lago di Nemi, Bosco del Cerquone, Lago Albano di Castel Gandolfo
Nell’ambito dell’iniziativa Sagre e Profane

Escursioni per gli antichi sentieri dei Castelli Romani tra storia, memoria e ambiente In collaborazione con Sistema Bibliotecario Castelli Romani, Provincia di Roma.

17- 21 /07/2007
Monte Porzio Catone, Campo dei Preti del Pino

Etnica ‘07 Festival di musiche e culture tradizionali dal mondo, terza edizione

In collaborazione con Comune di Monte Porzio Catone, Provincia di Roma, Regione Lazio.

dal 01/11/2006 al 31/04/2007
Ciampino, Scuole elementari Pizio Broli, A. Sabin, San Paolo della Croce

Non solo Isola Ecologica

Laboratorio di didattica teatrale finalizzato alla sensibilizzazione al riciclo e la raccolta differenziata In collaborazione con Comune di Ciampino, Provincia di Roma.

dal 12/10/2006 al 09/05/2007
Grottaferrata e Montecompatri, Scuole elementari

Alla scoperta del territorio

Laboratorio di didattica ambientale per la conoscenza del territorio dei Castelli Romani In collaborazione con Regione Lazio - Assessorato all’ambiente e Cooperazione tra i Popoli.

dal 15/03/2006 al 20/05/2006
Genzano, Sede del Consorzio SBCR

Corso di formazione per l’organizzazione e la gestione degli eventi culturali

ùIn collaborazione con Provincia di Roma – Assessorato alla cultura.

dal 18/07/2006 al 23/07/2006
Monte Porzio Catone, Parco Gramsci

ETNICA ‘06 Festival di musiche e culture tradizionali dal mondo, seconda edizione

In collaborazione con Comune di Monte Porzio Catone, Provincia di Roma.

dal 03/02/2006 al 18/06/2006
Rocca di Papa, Sede dell’Ente Parco Castelli Romani

Corso di micologia

Patrocinio dell’Ente Parco Castelli Romani.

06/01/2006
Grottaferrata, Teatro Sacro Cuore

Festa della Befana Canti e balli tradizionali del Lazio

In collaborazione con Comune di Grottaferrata, ass. cult. Il flauto Magico.

dal 20/06/2005 al 30/07/2005
Monte porzio catone, Parco Gramsci

ETNICA ‘05 Festival di musiche e culture tradizionali dal mondo

In collaborazione con Comune di Monte Porzio Catone, Provincia di Roma, Università di Tor Vergata.

dal 09/05/2005 al 06/06/2005
Frascati, Da una Cantina

I Piaceri della Grotta

Corso di studio avanzato di cultura enologica. In collaborazione con Le Vigne del Lazio.

dal 20/02/2005 al 10/04/2005
Grottaferrata, Centro Socio Culturale

Cineforum: distopie moderne.


dal 19/01/2005 al 13/04/2005
Genzano, Ristorante Il Bacaro

Fresco di Grotta II

Corso introduttivo alla cultura enologica. In collaborazione con Vigne del Lazio.

dal 27/10/2004 al 29/12/2004
Montecompatri, Locali del PhotoClub Controluce

Corso introduttivo alle tecniche e alle tecnologie della fotografia

In collaborazione con il PhotoClub Controluce.

08/09/2004
Frascati, Manifestazione culturale Frammenti 2004

Il rovescio del diritto: conflitti, identità e diversità nell'era della globalizzazione.

Documentario sul tema dell'antropologia del diritto nella società globale.

dal 03/09/2004 al 13/09/2004
Frascati, Manifestazione culturale Frammenti 2004

Medioteca: parole, suoni ed immagini dell’antropologia

Allestimento della biblioteca multimediale.

04/08/2004
Rocca Priora, Piazza Umberto I

Gli dèi dell'ebbrezza

Lettura sul tema delle divinità estatiche dell’Europa e del Mediterraneo. A seguire spettacolo teatrale Le avventure di Remacchio di e con Ilaria Tucci e Maria Cristina Faraglia. Patrocinio del Comune di Rocca Priora, assessorato alla Cultura, Estate di Rocca Priora. In collaborazione con ass. cult. d'altrocanto.

10/07/2004
Grottaferrata, Teatro Comunale

Seminario sulle principali forme di ballo tradizionale dell'Italia centromeridionale

Seminario tenuto da Francesca Trenta. In collaborazione con ass. cult. Il Flauto Magico.

28/05/2004 e 12/06/2004
Grottaferrata, Teatro Comunale

Meritmirì, ritmi e canti rituali del meridione

Spettacolo di danze e canti tradizionali del Lazio meridionale e del sud Italia con Francesca Trenta. Patrocinio del Comune di Grottaferrata. In collaborazione con Balletto '90 e Mediascena Europa.

24/04/2004 e 25/04/2004 (replica)
Roma, Casale di Sant'Isidoro

Serata/incontro di riscoperta del patrimonio tradizionale laziale

Cucina tradizionale romana e spettacolo teatrale Le avventure di Remacchio, di e con Ilaria Tucci e Maria Cristina Faraglia. In collaborazione con l'ass. cult. d'altrocanto.

02/04/2004
Grottaferrata, Teatro Comunale

Spettacolo di tradizioni coreutiche/musicali popolari, di e con Francesca Trenta

In collaborazione con Balletto '90 e Mediascena Europa.

02/04/2004
Grottaferrata, Centro Polivalente ex Anna Frank

Seminario sulle tradizioni coreutiche e musicali del saltarello con Francesca Trenta

In collaborazione con l'ass. cult. d'altrocanto.

dal 17/02/2004 al 20/04/2004
Montecompatri, Capitaneria del Borgo San Michele

Fresco di Grotta. Corso di studio introduttivo alla cultura enologica

In collaborazione con l'ass. cult. PhotoClub Controluce e Le Vigne del Lazio.

dal 30/08/2003 al 07/09/2003
Frascati, Manifestazione Culturale Frammenti 2003

Medioteca: parole, suoni ed immagini dell’antropologia in Italia

Allestimento della biblioteca multimediale.

02/08/2003
Marino, C.S.A. Ipo'

Culture gastronomiche. Spettacolo teatrale sperimentale di e con Ilaria Tucci

In collaborazione con l'ass. cult. d'altrocanto.

dal 01/09/2002 al 07/09/2002
Frascati, Manifestazione Culturale Frammenti 2002

Le sorgenti del ritmo

Corso teorico e pratico di conoscenza delle culture musicali africane, indirizzato ai più giovani.

19/12/2001
Frascati, Locanda La volpe all'uva

Incontro di culture gastronomiche arabo/palestinese e ebraico/romana, con pubblica discussione

Installazioni multimediali di Benucci, Battelli, Bongiò, Correani, Davco, Nemez e performance musicale degli Zero Target (Comandini, Felici).

18/12/2001
Roma, Libreria Odradek

La guerra, Dio, la terra: il conflitto e il contesto antropologico

Pubblico dibattito con interventi di Stefano Chiarini (il Manifesto), Alessio Coppola (Ecologia Umana), Teresa Marchetti (Donne in Nero). Coordinatore: Claudio Comandini.

>SCARICA IL CURRICULUM DELL'ASSOCIAZIONE (PDF)<